Ri-conoscere Michelangelo: la mostra a Firenze
I disegni di Michelangelo a Forte dei Marmi
Michelangelo: i disegni per la Cappella Sistina in Mostra Gratis a Roma
La Cappella Sistina compie 500 anni: era il 31 ottobre 1512 quando Michelangelo Buonarroti svelò gli affreschi della Volta al pontefice Giulio II della Rovere che l’aveva commissionata al grande artista quattro anni prima, nel 1508. Per celebrare l’eventosono in mostra a Roma disegni autografi del grande Maestro.
Trenitalia e l’arte: il 50% di sconto sui biglietti delle mostre di Michelangelo
Continua l’impegno di Trenitalia per diffondere e promuovere l’arte.
Questa volta si tratta del grande maestro del Rinascimento Michelangelo Buonarroti. Un nome quello di Michelangelo che risuona come quello di uno dei più grandi maestri di tutti i tempi.
Un uomo che ha lasciato un immenso patrimonio di opere d’arte all’umanità intera. E’ stato scultore, pittore, architetto e poeta: un artista immenso e geniale.