“E’ la conferma che il vettore crede nell’attrattività di Bologna rispetto al mercato europeo.” Afferma un comunicato della società di gestione del Marconi. “Il potenziamento di Ryanair, inoltre, va nella direzione di aumentare le opportunità di volo per le imprese ed i cittadini, a beneficio di tutto il territorio. L’operazione presentata oggi è anche coerente con la strategia, adottata dalla società nel nuovo piano industriale, di proporre ai passeggeri del Marconi un’offerta il più possibile ampia e diversificata, in coerenza con il mercato.”
Attualmente il 60% dei passeggeri dell’Aeroporto di Bologna utilizza voli di linea, il 28% voli low cost, il 12% i charter.
L’arrivo del terzo aeromobile è stato annunciato nel corso di una conferenza stampa cui hanno preso parte Giulia Gambacciani responsabile marketing per l’Italia di Ryanair, Luis Fernandez, responsabile marketing Sud Europa di Ryanair e Cinzia Tiberi della direzione Sviluppo Traffico dell’Aeroporto di Bologna.
L’arrivo del terzo aeromobile è stato annunciato nel corso di una conferenza stampa cui hanno preso parte Giulia Gambacciani responsabile marketing per l’Italia di Ryanair, Luis Fernandez, responsabile marketing Sud Europa di Ryanair e Cinzia Tiberi della direzione Sviluppo Traffico dell’Aeroporto di Bologna.
Fonte: Ilvolo.it